SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 64.90 EUR

Erboristeria Siciliana  | Erboristeria Catania | Vendita erbe officinali
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
    • ALIMENTAZIONE
    • AROMATERAPIA E OLI ESSENZIALI
    • CASA & AMBIENTE
    • CONSULENZA ON LINE
    • COSMETICA NATURALE E IGIENE CORPO
    • CRISTALLOTERAPIA
    • ECCELLENZE DEL TERRITORIO SICILIANO
    • ERBE OFFICINALI
    • FIORI DI BACH
    • KIT, MISTERY BOX E IDEE REGALO
    • INTEGRATORI ALIMENTARI
    • MICOTERAPIA
    • PRODOTTI VETERINARI
  • News
    • Cosmetica Naturale
    • Fiori di Bach
    • Funghi Medicinali
    • Piante Officinali
    • Prodotti Veterinari
    • Recensioni dei Nostri Prodotti
    • Prodotti tipici siciliani – Ricette e kit
  • Contatti
0

OLEOLITO DI IPERICO

staff
Gen 21, 2019 Cosmetica Naturale, news 0 Comment
IL MAGICO OLEOLITO DI IPERICO Erboristeria siciliana, la tua erboristeria online

OLEOLITO DI IPERICO: Avete mai fatto una magia in cucina?
La mia preferita è quella di colorare di giallo il riso bianco aggiungendo una polverina rossa (non vedo l’ora che Gloria sia abbastanza grande per far fare questa magia anche a lei).

La più bella magia in campo erboristico è quella di ottenere un olio rosso da un fiore giallo.

Ovviamente sto parlando de: IL MAGICO OLEOLITO DI IPERICO!

In questo articolo vi parlo della fantastica azione di questo prodotto e del perché sia indispensabile in ogni casa. Ma se volete conoscere meglio l’iperico e il suo uso per via interna leggete quì.

L’oleolito di Iperico può essere ottenuto facilmente anche in casa… l’importante è avere a disposizione i fiori freschi di iperico appena raccolti…. questo vuol dire che dovete aspettare giugno, il mese in cui l’iperico è in piena fioritura.
Le dosi sono semplicemente 30 gr di fiori freschi su 100 ml di olio d’oliva. Fate macerare i fiori nell’olio per sei settimane in recipienti ben chiusi di vetro scuro e a temperatura ambiente. Dopo esponete i recipienti al sole, lasciando che il calore del sole faciliti il rilascio dei principi attivi.

Le proprietà di questo olio, dall’intenso colore rosso rubino, sono soprattutto di tipo cicatrizzante su ferite, piaghe, ustioni, ulcerazioni.

OLEOLITO DI IPERICO Alch Erboristeria siciliana, la tua erboristeria online

È un’abitudine, comune in molti ospedali, consigliare d’inserire l’oleolito d’iperico e l’argilla verde nella lista degli oggetti da portare nella valigia della partoriente. In questo caso il suo uso è destinato al trattamento dei punti da episiotomia o da taglio cesario.

Le neomamme posso poi continuare ad usare l’oleolito di iperico anche nelle ragadi al seno (facendo attenzione che il neonato non lo ingerisca) e nelle irritazioni da pannolino.

Io ho subito inserito l’oleolito di iperico nel mio armadietto dei farmaci, perchè è un ottimo alleato di qualsiasi cuoca. Basta applicarlo subito dopo essersi scottati. Nella maggior parte dei casi dopo l’applicazione non compaiono neanche le fastidiose vescicolette da bruciatura.

L’oleolito di iperico viene quindi usato in molti cosmetici, soprattutto nelle linee solari. Infatti si è rivelato un ottimo protettore dai raggi solari, ma anche lenitivo e riepitelizzante sull’epidermide già segnata dal sole.

Anche l’applicazione su geloni e mani segnate dal freddo ha degli effetti positivi.

Proprio perché favorisce una diminuzione della percezione del dolore, migliora gli stati infiammatori, favorisce la riparazione del tessuto epidermico, creando un ambiente sfavorevole all’attacco dei microrganismi patogeni l’oleolito di Iperico non può mancare in nessuna casa!

della Dott.ssa Puglisi Stefania

Erborista Naturopata

Se desideri contattarci, clicca qui

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Seguici anche sui social…

I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico-prescrittivo-diagnostico. Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

campo erboristicocicatrizzantecucinaepidermide infiammatageloniipericolenitivomagianeomammeoleolito di ipericooliopianta officinaleragadi al senoriepitelizzantescottature
Paura dei Ragni e dei Serpenti? No Grazie!Previous post
IPERICO ANTIDEPRESSIVO NATURALENext post

Leave your comment Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai il primo a conoscere nuovi prodotti e promozioni

Logo footer

Le pendici dell’Etna, il profumo dei castagni e delle ginestre, il sole caldo e la brezza del mare sono la cornice della nostra erboristeria.

Tel: +39 095 708 1840

Indirizzo: Via Roma 349, 95019 Zafferana Etnea

Email: info@erboristeriasiciliana.it

facebookinstagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

LINK UTILI

  • My Account
  • Wishlist
  • Carrello
  • Checkout

Erboristeria Siciliana

Copyright © 2018 Erboristeria Siciliana -