SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 64.90 EUR

Erboristeria Siciliana  | Erboristeria Catania | Vendita erbe officinali
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
    • ALIMENTAZIONE
    • AROMATERAPIA E OLI ESSENZIALI
    • CASA & AMBIENTE
    • CONSULENZA ON LINE
    • COSMETICA NATURALE E IGIENE CORPO
    • CRISTALLOTERAPIA
    • ECCELLENZE DEL TERRITORIO SICILIANO
    • ERBE OFFICINALI
    • FIORI DI BACH
    • KIT, MISTERY BOX E IDEE REGALO
    • INTEGRATORI ALIMENTARI
    • MICOTERAPIA
    • PRODOTTI VETERINARI
  • News
    • Cosmetica Naturale
    • Fiori di Bach
    • Funghi Medicinali
    • Piante Officinali
    • Prodotti Veterinari
    • Recensioni dei Nostri Prodotti
    • Prodotti tipici siciliani – Ricette e kit
  • Contatti
0

GELO DI CANNELLA

staff
Ago 20, 2021 news, Prodotti tipici siciliani - Ricette e kit 0 Comment

Gelo di cannella. Solo il nome di questo dolce evoca freschezza, profumi speziati, notti d’estate. Il gelo di cannella è una ricetta tipica della pasticceria siciliana la cui origine si perde nella notte dei tempi e che affonda probabilmente le radici nella dominazione arabo-normanna, perchè così ricca di creatività e pervasa dal profumo delle spezie orientali.

Il gelo di cannella è un dolce al cucchiaio tipicamente estivo. L’appellativo gelo può trarre in inganno, non si tratta di un gelato, di un ghiacciolo o di un sorbetto ma è il termine siciliano che sta ad indicare un budino. Il gelo infatti è un dolce dalla consistenza gelatinosa, aromatizzato in vario modo. Per questa ricetta abbiamo scelto di insaporire il nostro gelo con la cannella, ma potete scegliere la variante che preferite seguendo i vostri gusti e le stagioni, melone o pesca per l’estate e agrumi per l’inverno. E’ un dolce perfetto per concludere un pranzo o una cena estiva. Si gusta freddo e la sua straordinarietà sta proprio nel fatto che è composto solo di acqua aromatizzata e zucchero. Nella nostra ricetta abbiamo voluto dare un’impronta ancora più aromatica della tradizionale ricetta, mettendo, in infusione nell’acqua insieme alla cannella,dei fiori d’arancio. I profumi che si sprigioneranno dalla nostra personale versione del gelo alla cannella saranno ancora più intensi. Tradizionalmente viene servito con granella di pistacchio, potete sostituirla con quella di nocciole o lamelle di mandorle.

 

Il gelo di cannella è un dolce veramente per tutti, per qualsiasi ospite voi abbiate perchè è senza glutine, senza burro e latticini e senza uova. E’ anche vegano ed è adatto  davvero a tutti.

Fondamentale usare stecche di cannella intere, e non la polvere, e che la cannella sia di ottima qualità. Non abbiate fretta nell’infusione: 24, meglio 48 ore, sono necessarie per ottenere un gelo dal sapore deciso, anche perché dovrete poi rabboccare l’acqua che la cannella avrà assorbito.

INGREDIENTI PER IL GELO DI CANNELLA

GELO DI CANNELLA Erboristeria siciliana, la tua erboristeria online

1 litro di acqua minerale naturale

170 grammi di zucchero semolato di canna bio

90 grammi di amido di mais bio o amido di riso bio

50 grammi di cannella in stecche

30 grammi di fiori d’arancio dolce

pistacchi bio tostati non salati, quanto basta

mandorle bio, quanto basta

PREPARAZIONE DEL GELO DI CANNELLA

48 ore prima di preparare il gelo di cannella, pesare un litro di acqua minerale naturale, metterlo in un contenitore e aggiungere le stecche di cannella e i fiori d’arancio dolce. Coprire con la pellicola per alimenti e conservare in frigorifero.

gelo di cannella Erboristeria siciliana, la tua erboristeria online

Trascorso il tempo di infusione, portare a ebollizione l’acqua con le stecche di cannella e i fiori d’arancio, fare riposare fino a completo raffreddamento. Filtrare il liquido, che sarà diventato di un bel colore ambrato scuro, e pesarlo. La cannella sarà gonfiata, perché avrà assorbito acqua, quindi dovrete aggiungere tanta acqua minerale naturale quanta necessaria per avere nuovamente un litro di infuso. Non gettate le stecche di cannella, bensì fatele asciugare e mettetele in un barattolo di zucchero o in mezzo a foglie di tè per aromatizzare alla cannella ciò che preferite.

In una pentola capiente mescolare lo zucchero con l’amido, aggiungere poco per volta il vostro infuso alla cannella, mescolando fino a ottenere una sorta di pastella. Proseguire con questa operazione fino ad ottenere un composto fluido e fino ad esaurimento dell’infuso.

Cuocere a fuoco bassissimo il gelo alla cannella e sempre mescolando finché la crema non inizia ad addensarsi e a velare il cucchiaio. Versare il gelo di cannella nelle formine leggermente umide, lasciare a temperatura ambiente fino a completo raffreddamento e quindi riporre in frigorifero, coperto da pellicola per alimenti, per almeno 12 ore. Rigirare le formine nei piattini di portata e prima di servire il gelo di cannella, guarnirlo con mandorle e pistacchi tostati tritati grossolanamente e decorare con una stecca di cannella o un fiore di zagara.

Il vostro gelo di cannella è pronto, buon appetito!

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL KIT COMPLETI DI TUTTI GLI INGREDIENTI PER REALIZZARLO!

Se desideri contattarci, clicca qui

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Seguici anche sui social…

cannelladolce tipico sicilianogelo di cannellasicilia
BIANCOMANGIAREPrevious post
BISCOTTI CA CICIULENA (SESAMO)Next post

Leave your comment Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai il primo a conoscere nuovi prodotti e promozioni

Logo footer

Le pendici dell’Etna, il profumo dei castagni e delle ginestre, il sole caldo e la brezza del mare sono la cornice della nostra erboristeria.

Tel: +39 095 708 1840

Indirizzo: Via Roma 349, 95019 Zafferana Etnea

Email: info@erboristeriasiciliana.it

facebookinstagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

LINK UTILI

  • My Account
  • Wishlist
  • Carrello
  • Checkout

Erboristeria Siciliana

Copyright © 2018 Erboristeria Siciliana -