SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 64.90 EUR

Erboristeria Siciliana  | Erboristeria Catania | Vendita erbe officinali
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
    • PRODOTTI IN OFFERTA
    • ALIMENTAZIONE
    • BENESSERE GOLA E PRIME VIE RESPIRATORIE
    • CASA & AMBIENTE
    • CONTROLLO E MANTENIMENTO DEL PESO
    • COSMETICA NATURALE
    • DEPURAZIONE DELL’ORGANISMO
    • ECCELLENZE DEL TERRITORIO SICILIANO
    • ERBE OFFICINALI
    • FERMENTI LATTICI E PROBIOTICI
    • FIORI DI BACH
    • GAMBE LEGGERE
    • INTOLLERANZE ALIMENTARI
    • MENOPAUSA
    • MICOTERAPIA
    • OLI ESSENZIALI
    • OSSA E ARTICOLAZIONI
    • PRODOTTI VETERINARI
    • REGOLARITA’ INTESTINALE
    • REPELLENTI PER ZANZARE
    • SALI MINERALI
    • SISTEMA NERVOSO E TONO DELL’UMORE
    • VIGORE SESSUALE
  • News
    • Cosmetica Naturale
    • Fiori di Bach
    • Funghi Medicinali
    • Piante Officinali
    • Prodotti Veterinari
    • Recensioni dei Nostri Prodotti
  • Contatti
0

GALEGA E DIABETE

staff
Gen 22, 2018 news, Piante Officinali 0 Comment

­Dall’analisi del suo nome (da gala=latte e ago=apporto) si capisce chiaramente quale è una delle azioni della Galega: migliorare la produzione di latte da parte delle ghiandole mammarie. A questo scopo viene inserita spessissimo nelle ricette di tisane destinate alle neo mamme.

L’azione che invece viene più sottovalutata è quella di ipoglicemizzante. La galega, infatti, contiene un principio attivo noto con il nome di galegina, che agisce con la stessa modalità dei derivati guanidinici sintetici di cui la metformina fa parte.

Il meccanismo d’azione prevede la riduzione della sintesi ex-novo di glucosio a livello epatico e un rallentamento dell’assorbimento intestinale di tale zucchero.

Molto probabilmente l’azione ipoglicemizzante della Galega è potenziata anche dalla presenza dei sali di Cromo, che pare migliorare l’assorbimento del glucosio a livello cellulare migliorando l’efficacia dell’insulina.

La Galega, essendo  maggiormente tollerata, sembra proprio un’ottimo rimedio da sostituire in alcuni casi alla metformina, proprio quando quest’ultima da effetti collaterali fastidiosi, come nausea, diarrea e dolori addominali.

Ovviamente qualsiasi decisione in tal senso deve essere presa sotto il controllo medico.

della Dott.ssa Puglisi Stefania

Erborista Naturopata

I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo/diagnostico.  Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Il Semicupio…significato e beneficiNext post

Warning: Illegal string offset 'cookies' in /home/customer/www/erboristeriasiciliana.it/public_html/wp-includes/comment-template.php on line 2410

Leave your comment Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai il primo a conoscere nuovi prodotti e promozioni

Logo footer

Le pendici dell’Etna, il profumo dei castagni e delle ginestre, il sole caldo e la brezza del mare sono la cornice della nostra erboristeria.

Tel: +39 095 708 1840

Indirizzo: Via Roma 349, 95019 Zafferana Etnea

Email: info@erboristeriasiciliana.it

facebookinstagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

LINK UTILI

  • My Account
  • Wishlist
  • Carrello
  • Checkout

Erboristeria Siciliana

Copyright © 2018 Erboristeria Siciliana -