SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 64.90 EUR

Erboristeria Siciliana  | Erboristeria Catania | Vendita erbe officinali
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
    • PRODOTTI IN OFFERTA
    • ALIMENTAZIONE
    • BENESSERE GOLA E PRIME VIE RESPIRATORIE
    • CASA & AMBIENTE
    • CONTROLLO E MANTENIMENTO DEL PESO
    • COSMETICA NATURALE
    • DEPURAZIONE DELL’ORGANISMO
    • ECCELLENZE DEL TERRITORIO SICILIANO
    • ERBE OFFICINALI
    • FERMENTI LATTICI E PROBIOTICI
    • FIORI DI BACH
    • GAMBE LEGGERE
    • INTOLLERANZE ALIMENTARI
    • MENOPAUSA
    • MICOTERAPIA
    • OLI ESSENZIALI
    • OSSA E ARTICOLAZIONI
    • PRODOTTI VETERINARI
    • REGOLARITA’ INTESTINALE
    • REPELLENTI PER ZANZARE
    • SALI MINERALI
    • SISTEMA NERVOSO E TONO DELL’UMORE
    • VIGORE SESSUALE
  • News
    • Cosmetica Naturale
    • Fiori di Bach
    • Funghi Medicinali
    • Piante Officinali
    • Prodotti Veterinari
    • Recensioni dei Nostri Prodotti
  • Contatti
0

Drenanti o Diuretici?

staff
Gen 13, 2019 news, Piante Officinali 0 Comment

Drenanti o Diuretici?

Drenanti o Diuretici? Erboristeria siciliana, la tua erboristeria onlineDrenanti o Diuretici? L’epifania tutte le feste si porta via e ora i dimagranti ci fanno compagnia!

Durante le feste natalizie non ci siamo dati un limite e ora ci ritroviamo con qualche centimetro in più nel girovita e nelle cosce e facciamo fatica ad abbottonare i pantaloni. Integratori alimentari, che possono aiutarci a perdere qualche kg, ce ne sono tanti, ma quali sono più adatti a noi? A volte è sufficiente controllare un po’ la dieta ed associare un beverone che ci aiuti a perdere i liquidi in eccesso.

Ma quali prodotti scegliere? Con quali ingredienti? Drenanti o Diuretici? Sono la stessa cosa? Hanno la stessa funzione?

Il 70% del nostro organismo è costituito d’acqua. La maggior parte di questa si trova nello spazio interno alle cellule, detto spazio intracellulare, mentre una percentuale più piccola si trova nello spazio esterno fra le cellule detto spazio extracellulare. Solo il 5% del contenuto di acqua si trova nel sangue.

Una sostanza viene definita drenante quando favorisce l’eliminazione dell’acqua interna alle cellule favorendo di conseguenza anche l’eliminazione delle tossine e delle sostanze di scarto attraverso gli organi emuntori, fegato, reni, intestino e pelle.

Il diuretico, invece, favorisce l’eliminazione dell’acqua extracellulare aumentando notevolmente la quantità del flusso urinario.

I diuretici agiscono a livello renale favorendo l’eliminazione del cloruro di sodio, principale responsabile del volume dei liquidi extracellulari. Eliminando il cloruro di sodio aumenta di conseguenza il volume dell’urina. Senza dubbio ciò che ci serve di più in questo momento è un prodotto drenante che ci aiuti anche a depurarci. Un organismo, i cui emuntori sono intasati da un accumulo di sostanze tossiche, metaboliti mal degradati e di sostanze di rifiuto, è un terreno fertile per patologie di varia natura. In seguito a un buon drenaggio aumenta la diuresi e le secrezioni biliari; il transito intestinale si regolarizza, così come si regolarizza la sudorazione e la secrezione sebacea. Chi si sottopone ad un corretto drenaggio avverte già in pochi giorni un senso di benessere generale: diminuisce il gonfiore addominale, il senso di fatica e la sonnolenza postprandiale.

Le tisane o gli estratti da piante officinali da sciogliere in acqua sono le migliori soluzioni per effettuare il drenaggio, questo perchè è necessario utilizzare bassi dosaggi, la metà o un quarto della posologia ad azione terapeutica.

Ricordate che “l’acqua elimina l’acqua”!

Ecco una tisana che potete preparare, bevetene 2-3 tazze al giorno:

30 gr Tarassaco Radice

30 gr Finocchio Frutti

10 gr Asparago Radice

10 gr Equiseto Fusti Sterili

10 gr Pilosella Parti Aeree

10 gr Orthosiphon Parti Aeree

Fate bollire 200 ml di acqua con 1 cucchiaino di tisana per 2 minuti. Spegnete. Lasciate in infusione 15 minuti. Filtrate e bevete lontano dai pasti.

della Dott.ssa Puglisi Stefania

Erborista Naturopata

I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico-prescrittivo-diagnostico. Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Potrebbe interessarti anche: DIURIFORTE 240 ml, BILIXIR 240 ml, BILIXIR tisana, DETOX con limone YOGI TEA.

 

asparagodepuraredietadimagrirediureticodrenanteeliminazione acqua in eccessoequisetofegatofinocchioganoderma lucidum - reishiortosiphonpellepilosellarenitarassacotisanatossine
CREATIVITA’! Tra Sogno e Realtà… e i Fiori di Bach!Previous post
Paura dei Ragni e dei Serpenti? No Grazie!Next post

Warning: Illegal string offset 'cookies' in /home/customer/www/erboristeriasiciliana.it/public_html/wp-includes/comment-template.php on line 2410

Leave your comment Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai il primo a conoscere nuovi prodotti e promozioni

Logo footer

Le pendici dell’Etna, il profumo dei castagni e delle ginestre, il sole caldo e la brezza del mare sono la cornice della nostra erboristeria.

Tel: +39 095 708 1840

Indirizzo: Via Roma 349, 95019 Zafferana Etnea

Email: info@erboristeriasiciliana.it

facebookinstagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

LINK UTILI

  • My Account
  • Wishlist
  • Carrello
  • Checkout

Erboristeria Siciliana

Copyright © 2018 Erboristeria Siciliana -